Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Puoi accedere alla piattaforma Open Food Network in diverse lingue, e da diversi fornitori, a seconda di dove sei.
Le istanze locali forniscono un servizio "Saas" ("Software as a service" - Software come servizio, così non devi sviluppare e implementare il codice da solo), ma puoi sempre trovare il codice sorgente qui, poichè è un programma open source rilasciato con la licenza AGPL 3.
Di solito le istanze locali che forniscono questo servizio Saas forniscono anche altri servizi per supportare più in generale lo sviluppo del settore alimentare locale, come formazione, consulenze, programmi di incubazione di imprese, ecc. Contattale attraverso il loro sito web per saperne di più! Vedi qui.
Vuoi conoscere di più riguardo Open Food Network? Visita il nostro sito globale!
Paese
Accesso alla piattaforma fornito da
Link al sito locale
Lingue previste nel sito locale
Australia
Open Food Services
English
Belgium
French
German
English
Deutsch
Brasil
Portuguese
Canada
Open Food Network Canada
English
French
Costa Rica
OFN Costa Rica
Spanish English
France
Open Food France
French
Italian
Italy**
OFN Italy
Italian English
Ireland
OFN Ireland
English
New Zealand
Systems Commons Ltd. (for the time being)
English
Scandinavia*
Norwegian Swedish
Spain
Castellano
Catalan Portuguese Italian
South Africa
Open Food Network South Africa
English
United Kingdom
English
USA
Open Food Network USA
English
*La piattaforma locale è gestita solo da volontari e non è aggiornata regolarmente, ci potrebbero essere discrepanze tra questa guida e la piattaforma locale in uso.
**Il fornitore locale sta impostando la piattaforma locale e costruendo l'offerta di supporto per gli utenti locali.
Semplici passaggi per iniziare il tuo viaggio su OFN come NEGOZIO
Iniziare ad usare OFN è semplice, basta attuare i seguenti passaggi:
Registra il tuo profilo aziendale. Scegli le opzioni "Produttore" e poi "Negozio" e completa le tue impostazioni dell'azienda con i dettagli richiesti.
Inserisci i tuoi prodotti.
Imposta i metodi di pagamento disponibili per i tuoi clienti (in contanti alla consegna, bonifico, pagamento online con carta di credito, ecc.)
Imposta i metodi di spedizione disponibili per i tuoi clienti (ritiro in luogo ed orario definito; consegna a domicilio, ecc.)
Imposta un ciclo di richieste : così il tuo negozio aprirà alla data di inizio da te definita! Un ciclo di richieste è un periodo durante il quale i consumatori possono richiedere i prodotti che saranno consegnati o ritirati in un momento stabilito. Alcuni Hub hanno un ciclo di richieste settimanale. Alcuni hanno un ciclo di richieste sempre aperto.
Congratulazioni! Il tuo Negozio è ora attivo!
Quando inizi a ricevere gentili richieste, puoi gestirle nella sezione gentili richieste.
Tutti i dati di cui hai bisogno per preparare e consegnare i tuoi prodotti possono essere consultati nella sezione report.
Il tuo profilo aziendale:
puoi dare ad altri distributori locali (Hub su OFN) il permesso di vendere i tuoi prodotti nel loro negozio.
Puoi aggiungere gestori al tuo negozio per condividere i compiti amministrativi!
I tuoi prodotti:
Puoi specificarne particolari caratteristiche (es. BIO, plastic free, ecc...)
Se un prodotto può essere venduto in diverse forme (es. patate in confezioni da 500g, 1kg e 2 kg), puoi semplificare il tuo listino aggiungendo varianti.
Se vendi prodotti con peso e dunque prezzo variabile come carne o ortaggi di grossa taglia (es. un pollo intero, una zucca, ecc.), puoi imparare a gestirli qui.
Puoi importare il tuo listino completo se è in formato Excel.
La tua vetrina:
Puoi limitare l'accesso al tuo negozio se vuoi che sia accessibile solo ai "soci" o ad utenti invitati. Per esempio potresti offrire prodotti scontati ai membri della comunità che hanno svolto lavoro volontario per te, oppure potresti voler vendere solo a determinati clienti commerciali.
Puoi proporre prezzi differenziati, o mostrare prodotti differenziati, a specifici gruppi di utenti, utilizzando le funzioni di raggruppamento utenti (tramite "etichette") e personalizzazione visualizzazione e prezzi.
Se vuoi solo essere visibile su OFN, senza vendere i tuoi prodotti attraverso la piattaforma, puoi impostare una vetrina di sola visualizzazione.
Language version
Link to the user guide
You are reading the English version !
Questa guida per gli utenti è pensata per aiutarti ad ottenere il massimo dall'utilizzo della piattaforma Open Food Network per supportare il funzionamento delle imprese alimentari locali e delle "filiere alimentari corte" ovunque tu viva.
Open Food Network consente alle persone di costruire modi migliori e più giusti per procurarsi il cibo a livello locale e direttamente da agricoltori, allevatori e produttori. Ampie reti di piccoli produttori alimentari, distributori, rivenditori, hub alimentari, cooperative alimentari e gruppi di acquisto possono unirsi con l'aiuto di Open Food Network per trovare il modo migliore per accorciare la filiera alimentare. E nel processo aiuta a costruire comunità forti.
Open Food Network è un progetto globale che supporta l'organizzazione operativa di agricoltori, gruppi di consumatori, cooperative, ecc. nella distribuzione locale dei prodotti. Il programma che abbiamo costruito è open source e collaboriamo con persone fantastiche da tutto il mondo per continuare a migliorarlo. Forniamo anche supporto negli aspetti organizzativi per impostare e gestire un "hub". Contatta il tuo contatto locale di OFN per saperne di più!
questo breve video ti dà una breve introduzione, in inglese, sul funzionamento di Open Food Network e di come può essere utile per la tua attività.
Partendo da zero, apri un profilo online che si adatti perfettamente alle tue esigenze in pochi semplici passaggi!
Consigliamo questa guida a chi si avvicina alla piattaforma di Open Food Network per la prima volta.
Ecco una spiegazione dettagliata di ogni funzionalità della nostra piattaforma, per impostare il tuo profilo Open Food Network in modo da soddifare le tue esigenze specifiche.
Consigliamo questa guida a chi volesse configurare la propria attività su Open Food Network in modo personalizzato, per soddisfare specifiche esigenze.
E' anche una buona risorsa per rispondere ai dubbi che ti sono sorti utilizzando la piattaforma.
Open Food Network fa molte cose, ma nessuno degli strumenti si addice alle tue esigenze. Abbiamo preparato una lista di alcune esigenze che necessitano di programmi complementari e di come impostarli per integrarli con la tua piattaforma Open Food Network locale.
Non trovi ancora quello che cerchi? Controlla la sezione di risoluzione dei problemi per vedere se anche altri hanno i tuoi stessi dubbi!
Cerchi informazioni su un argomento specifico? Usa la barra di ricerca in alto a sinistra per trovare l'informazione che cerchi.
Hai qualche difficoltà con questa guida? Ti sembra che manchi qualche informazione? O vorresti condividere funzionalità che vorresti trovare in futuro? Contatta la tua entità locale OFN per qualsiasi feedback.
Identifica la classificazione della tua attività all'interno della piattaforma OFN.
Il tuo utilizzo della piattaforma Open Food Network dipende dal tipo di attività che svolgi.
Ci sono tre diversi tipi di profili: Profili, Negozi o Hub.
La flessibilità di Open Food Network ti permette comunque di passare da profilo, a negozio, a hub (o viceversa) se la tua attività cresce e/o i tuoi bisogni cambiano.
Mercato contadino, Gruppi d'offerta, Negozi collaborativi, Food Coop, Gruppi di Acquisto Solidali, CSA, Orti collaborativi, Rivendite, Distributori, Negozi di produttori, Botteghe...
Gli Hub possono assumere forme diverse, ma, in sostanza, la tua attività corrisponde ad un "Hub" se hai intenzione di vendere anche prodotti di altri. Puoi distribuire i tuoi prodotti insieme a quelli di altri produttori (un 'Hub Produttore') o agire come semplice distributore di prodotti di diversi produttori (locali) (un Hub Non-Produttore').
Se intendi vendere solo prodotti tuoi , allora il profilo 'negozio' è quello che fa per te.
Aumentando la tua visibilità online.
Fornendo ai consumatori un'esperienza vituale di "mercato contadino"
Rendendo più fluidi e funzionali i tuoi compiti amministrativi attraverso funzionalità di gestione stock, ordini, flussi di cassa, report di distribuzione, tutto nello stesso posto.
Permettendoti di ricevere ordini periodici che si adattano con la stagionalità della produzione e altro...
Aiutandoti ad organizzare ordini ciclici regolari come abbonamenti a cassette miste.
Aiutandoti a costruire relazioni lavorative solide con i produttori locali che ti forniscono i prodotti.
Il profilo Hub è il più flessibile su OFN e potresti aver bisogno di passare il tuo profilo ad "Hub" per accedere ad alcune funzionalità complesse che offre la piattaforma.
Configurare il tuo profilo su OFN è molto semplice, seguendo i 5 passaggi indicati nella nostra Guida veloce per iniziare, qui.
Agricoltori, Allevatori, Trasformatori...
I Negozi possono assumere forme diverse, ma, in sostanza, la tua attività corrisponde ad un "Negozio" su OFN se hai intenzione di vendere solo i tuoi prodotti.
Se hai intenzione di vendere anche prodotti altrui oltre ai tuoi, allora è necessario registrarti come 'Hub'.
Come negozio, oltre a vendere direttamente i tuoi prodotti attraverso la tua vetrina, puoi anche fornire i tuoi prodotti ad altri distributori (Hub) di OFN.
Se non hai intenzione di organizzare autonomamente la vendita ai consumatori su OFN ma solo di fornire i tuoi prodotti ad un Hub di OFN, allora il semplice 'Profilo' è ciò che fa per te.
Aumentando la tua visibilità online.
Rendendo più fluidi e funzionali i tuoi compiti amministrativi attraverso funzionalità di gestione stock, ordini, flussi di cassa, report di distribuzione, tutto nello stesso posto.
Permettendoti di vendere in una modalità che si adatti ai tuoi bisogni, che sia un ordine periodico che corrisponde al tuo raccolto annuale o un ciclo settimanale che corrisponde ai tuoi ritmi di panificazione...dipende da te!
Supportandoti nel creare relazioni solide con i distributori locali.
Configurare il tuo profilo su OFN è molto semplice, seguendo i 5 passaggi indicati nella nostra Guida veloce per iniziare, qui.
Agricoltori, Allevatori, Trasformatori...
Il semplice 'Profilo' è l'opzione base ed è ideale per le micro imprese o gli individui che preferiscono concentrarsi nella produzione del cibo affidandosi ad altri per la distribuzione.
Un Profilo OFN è ideale per aumentare la tua visibilità online e per relazionarti in modo semplice ai distributori locali (Hub) che possono distribuire i tuoi prodotti per conto tuo.
Aumentando la tua visibilità online.
Aiutandoti a creare relazioni solide con i distributori locali (Hub di OFN) a cui fornisci i tuoi prodotti.
Configurare il tuo profilo su OFN è molto semplice, seguendo i 5 passaggi indicati nella nostra Guida veloce per iniziare, qui.
Una volta , devi accedere al tuo per continuare ad impostare il tuo profilo aziendale.
Per prima cosa ti verrà chiesto di (o il tipo di profilo) che meglio rappresenta la tua .
In questa sezione trovi i dettagli dei diversi menù a cui hai accesso per poter raffinare il tuo profilo aziendale e poter così accedere alle specifiche funzionalità di cui potresti avere bisogno.
E' importante completare l'intero processo, altrimenti potresti non comparire sulla mappa, o apparire con un profilo incompleto, che potrebbe danneggiare la tua immagine.
In questa sezione esploriamo tutte le funzionalità offerte dalla piattaforma OFN.
Puoi approfondire queste funzionalità in qualsiasi momento ma per chi è all'inizio consigliamo la nostra .
Per cercare la spiegazione di una funzionalità specifica, utilizza il campo "Cerca" ("Search"), nell'angolo in alto a destra.
Nelle parti seguenti, le funzionalità di OFN sono spiegate in "ordine cronologico": le sezioni sono organizzate in base all'ordine in cui si incontrano impostando la propria attività:
ed il contenuto di ciascuna sezione è presentato a partire da un utilizzo base ad uno più avanzato.
Semplici passaggi per iniziare il tuo viaggio su OFN come PROFILO.
Iniziare ad usare OFN è semplice, basta attuare i seguenti passaggi:
. Scegli le "Produttore" e poi "Negozio" e completa le tue con i dettagli richiesti.
Inserisci i tuoi .
Contatta gli Hub di OFN attraverso cui vorresti vendere i tuoi prodotti - puoi mandare loro una mail o incontrarli fisicamente ad una loro distribuzione.
Collega il tuo profilo a quello degli Hub che hai selezionato impostando i appropriati.
Congratulazioni! Il gioco è fatto!
L'Hub che gestisce le tue vendite ti manderà periodicamente le sue gentili richieste in base alla tempistica concordata. Le notifiche per le gentili richieste possono essere automatizzate dall'Hub e arrivarti direttamente via mail alla chiusura dei cicli di richieste.
Se vuoi usare OFN solo per essere visibile su internet, non hai bisogno di completare i passi 2-4 descritti qui sopra.
I tuoi prodotti:
Puoi fare in modo che il tuo profilo compaia ad una ricerca per categoria di prodotto, anche se non intendi vendere attraverso OFN, seguendo questi .
Puoi specificarne particolari (es. BIO, plastic free, ecc...)
Se un prodotto può essere venduto in diverse forme (es. patate in confezioni da 500g, 1kg e 2 kg), puoi semplificare il tuo listino aggiungendo .
Se vendi prodotti con peso e dunque prezzo variabile come carne o ortaggi di grossa taglia (es. un pollo intero, una zucca, ecc.), puoi imparare a gestirli
Puoi il tuo listino completo se è in formato Excel.