OFN User Guide
IT
IT
  • Benvenuto nella Guida per gli utenti di OFN
  • Istanze locali di OFN e contatti
  • Quale profilo OFN si adatta alla mia attività?
  • Guida rapida per iniziare
    • Hub
    • Negozio
    • Profilo
  • Funzionalità
    • Registrati e Crea un Profilo Aziendale
    • Pannello di controllo
    • Profilo Aziendale
      • Pacchetti / tipi di profili
      • Impostazioni Azienda
      • Crea i profili dei tuoi fornitori o connettiti con loro
      • Rendere un profilo produttore ricercabile per categoria di prodotto
      • Permessi Aziende
      • Cambia referenti/proprietari del profilo
    • Prodotti
      • Aggiungi prodotti
      • Varianti di Prodotti
      • Proprietà prodotto
      • Dare un prezzo alla carne e ad altri prodotti con peso indefinito
      • Inventario
      • Acquisto di gruppo
      • Product and Inventory import
    • Vetrina
      • Metodi di Pagamento
      • Tariffe dell'Azienda
      • Cicli di richieste
        • Cicli di richieste (per Hub)
        • Cicli di richieste (per Negozi)
        • Aprire più di un ciclo di richieste
        • Permissions in multi-enterprise order cycles
      • Gestione Clienti e visualizzazioni o prezzi condizionali
        • Gestione Clienti
        • Etichette e Regole di Etichette
      • Private shopfront
      • Display only shopfront
      • Metodi di Spedizione
    • Gentili Richieste
      • Visualizza Gentili Richieste
      • Create orders manually
      • Rimborsi ed Aggiustamenti nei Pagamenti
    • Subscriptions
      • Configuration
      • Subscriptions- Creating & Managing orders
      • Subscriptions - the customer's perspective
      • Subscriptions - FAQs
    • Report
    • Groups
      • Create and manage a Group page
      • Embed a Group Page in a Website
  • Complementary software and tools
    • Notiziari ed email promozionali
    • Accounting and Invoicing Packages
      • Paying suppliers with ABA files (Australia)
  • Hub management tips
    • Facebook tips
    • Your farm on Facebook
  • Trouble shooting
  • Glossary of OFN Terms
  • Feedback
Powered by GitBook
On this page
Edit on Git
Export as PDF
  1. Funzionalità
  2. Prodotti

Varianti di Prodotti

PreviousAggiungi prodottiNextProprietà prodotto

Last updated 3 years ago

Se nel tuo listino ci sono due o più prodotti molto simili tra loro, che variano solo per prezzo, dimensione, o gusto, è consigliabile creare una "variante" per quel prodotto, piuttosto che creare più prodotti diversi. Questo renderà il listino più chiaro per i consumatori ed eviterà confusione nel tuo negozio.

Come creare una Variante?

Nel tuo pannello di controllo, vai alla pagina "Prodotti", dove troverai la lista dei prodotti delle aziende produttrici che gestisci. Per visualizzare tutte le varianti associate ai tuoi prodotti, clicca su "Espandi tutto" in rosso nell'angolo in alto a sinistra della tabella.

Per vedere solo le varianti di uno specifico prodotto, clicca su ">", a sinistra della prima colonna della tabella, alla riga corrispondente al prodotto. Se desideri creare una nuova variante per questo prodotto, clicca sul piccolo "+" che compare proprio sotto, come si vede in questo esempio.

Sarà quindi aggiunta una nuova riga che ti permetterà di immettere rapidamente le informazioni relative a questa seconda variante:

La prima riga corrisponde al "prodotto madre", che sarà offerto alla vendita in diverse varianti. Quindi alcune informazioni di prodotto saranno applicate a tutte le sue varianti: l'unità di misura, il nome dell'unità se il prodotto è venduto al pezzo, le proprietà, le condizioni di trasporto, ecc.

La seconda e terza riga sono qui le 2 varianti del prodotto. Ogni variante si distingue dalle altre per almeno un elemento, che spesso può essere l'unità (ad esempio 500g o 100g) e, di conseguenza, il prezzo. Differenze nella natura del prodotto (ad esempio il gusto) possono essere dettagliati cambiando il nome di ciascuna variante (ad esempio la variante uno si chiama "formaggio di capra alle erbe" e la variante due "formaggio di capra all'aglio").

Per evitare errori nella lettura dei report, ti consigliamo vivamente di nominare sempre in modo diverso ciascuna variante.

Al momento, le disponibilità possono essere impostate solo al livello della variante.

Sappiamo che questo può essere un problema se hai una disponibilità limitata di un determinato prodotto e desideri venderlo sia in grandi quantità sia singolarmente. (Ad esempio se hai 50 kg di pomodoro e desideri venderli sia al kg che in cassette da 4 kg, dovrai gestire le tue disponibilità manualmente tra le due varianti, ad esempio impostando 10 cassette disponibili e 10 kg disponibili).

Non c'è un numero massimo di varianti per un prodotto. Puoi aggiungerne quante te ne servono.

Quando hai finito, clicca sempre su "salva modifiche" nel pulsante rosso in basso a destra.

Prima di tutto, è necessario creare un prodotto, che sarà automaticamente anche la prima variante di questo prodotto. Per maggiori dettagli sull'aggiunta di prodotti, clicca .

qui
Shop display for Corn Cobs sold with two variants.