Metodi di Spedizione
Last updated
Last updated
Devi creare almeno un metodo di spedizione prima di poter aprire il tuo negozio.
Qui sotto trovi un breve tutorial (in inglese):
Puoi accedere alla pagina "Metodi di Spedizione" cliccando su Aziende nel menù azzurro orizzontale e poi su Impostazioni, accanto al nome della tua azienda. La voce "Metodi di Spedizione" si trova nel menù laterale a sinistra.
Clicca su Crea un nuovo metodo di spedizione. Sarai indirizzato ad una pagina come questa:
Controlla il riquadro a destra "HUB". Puoi selezionare le aziende (anche più di una, se occorre) a cui applicare il metodo di spedizione che stai creando.
Nome: Scegli un nome per il metodo. Questo nome sarà visibile nella schermata dedicata nel processo d'ordine e nelle mail di conferma che verranno inviate ai tuoi clienti. Esempio:
Descrizione: Aggiungi ulteriori dettagli, come l'indirizzo completo del punto di ritiro. Questi dettagli saranno mostrati in un riquadro grigio di fianco al nome, quando selezionato.
Visualizza: Puoi scegliere tra "Solo Back Office" o "Entrabi Checkout e back office"
Categoria: si tratta di consegna o ritiro?
Tag: inserisci qui le tue etichette se intendi differenziare i metodi di spedizione tra consumatori. Le tag possono esserti utili ad esempio se intendi offrire consegne gratuite ad un determinato tipo di utenti, o se vuoi proporre la consegna a domicilio solo a coloro che sono registrati con un indirizzo nelle vicinanze o altro. Approfondisci qui.
Calcolatore: Seleziona la modalità con cui la tariffa verrà applicata al tuo metodo di spedizione. Una tariffa di spedizione può anche essere uguale a 0. Leggi sotto per maggiori dettagli.
Categorie: Le condizioni di trasporto (refrigerato, surgelati, default) associate con questo metodo di spedizione.
Zone: Seleziona la zona appropriata (questo permetterà il calcolo corretto delle imposte).
Cliccando su Crea, il metodo di spedizione verrà creato e compariranno nuovi campi, per aggiungere i dettagli delle tariffe. Questi campi dipendono da quale calcolatore di tariffa hai selezionato nella schermata precedente.
Peso (per kg) – questa tariffa è applicata ai prodotti in base ai kg. Questa tariffa sarà applicata solo ai prodotti che hanno il p rezzo al kg, non ai prodotti venduti a pezzo (es. un prodotto venduto al mazzo non contribuirà alla tariffa totale che il cliene pagherà per la spedizione)
Percentuale fissa – Questa tariffa è calcolata come una percentuale sul totale della gentile richiesta.
Tariffa fissa (per gentile richiesta) - Questa tariffa è applicata indistintamente a tutte le gentili richieste, indipendentemente dalla loro dimensione.
Tariffa flessibile (per numero articoli)– Questa tariffa è particolarmente utile se vuoi incoraggiare i consumatori a fare gentili richieste corpose: il costo di spedizione può essere ridotto a zero quando viene raggiunto il numero predefinito di articoli richiesti.
"Costo primo articolo": la tariffa applicata al primo articolo della gentile richiesta.
"Costo articolo aggiuntivo": la tariffa applicata agli articoli successivi al primo.
‘Max articoli’: il numero massimo di articoli a cui la tariffa verrà applicata. Per gli articoli successivi a questo numero, non verrà applicata alcuna tariffa.
Per esempio: se "Costo primo articolo"= 2€, "Costo articolo aggiuntivo" = 1 € e "Max articoli"= 3, un consumatore che acquista 5 articoli, pagherà una tariffa di 4€ (2€ per il primo articolo, 1€ per il secondo e il terzo articolo e 0€ per il quarto e il quinto).
Tariffa fissa (per pezzo) – Questa tariffa fissa viene applicata a tutti gli articoli venduti al pezzo (Non è applicata ai prodotti venduti a peso o a volume. Non ci sarà dunque nessuna maggiorazione per i consumatori che acquisteranno, ad esempio, un kg di arance).
Tariffa flessibile (per importo totale) – Questa è una tariffa di spedizione flessibile, calcolata sull'importo monetario totale, invece che sul numero di articoli acquistati (Tariffa flessibile per numero articoli descritta sopra)
"Importo minimo": Minimum Amount’: Valore monetario della soglia tra la tariffa di spedizione normale e la tariffa di spedizione scontata.
'Tariffa Normale": Tariffa di spedizione applicata per importi inferiori al valore indicato in "Importo minimo".
‘Tariffa Scontata": Tariffa di spedizione applicata ad importi superiori al valore indicato come "Importo minimo".